La mia foto

cosa ho scritto...

  • "Diario di Melassa": Edizioni Historica, 2009
  • "Le parole del buio": Edizioni Creativa, 2008
  • AAVV: RAC-CORTI - Il chiama angeli
    Il mio racconto "Il chiama angeli" nell'antologia RAC-CORTI di Giulio Perrone Editore 2008
  • AAVV: EROS & AMORE - La penombra di un ufficio e un ascensore che sibila
    Il mio racconto "La penombra di un ufficio e un ascensore che sibila" nella sezione EROS di "Eros & Amore" di ArpaNet, 2008
  • "I racconti delle bacche rosse": Lampi di Stampa Editore, I Platani Narrativa, 2008
    Il secondo libro di fiabe
  • AAVV: CONCEPTS PROFUMO - La piccola casa di legno, e quel profumo. Fragranza e mistero di notti romane
    Il mio racconto "La piccola casa di legno, e quel profumo. Fragranza e mistero di notti romane" nella raccolta "CONCEPTS Profumo", Edizioni Arpanet 2007.
  • "Una storia ai delfini": Edizioni Creativa, 2007
    il mio primo romanzo
  • AAVV: CONCEPTS MODA - La donna vestita di fiori
    Il mio racconto "La donna vestita di fiori" nella raccolta "CONCEPTS MODA", Edizioni ARPANet 2007
  • "Esser grandi è una fiaba": Lampi di Stampa Editore, 2006
    il mio primo libro di fiabe

è bello sentirvi!

aprile 2010

lun mar mer gio ven sab dom
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

« Intervista rilasciata per Mushroom's Blog | Principale | dopo Pontedera 2009: "Diario di melassa", ma non solo »

Commenti

A metà strada tra la vanità delle chiacchiere e la finalità precostituita che ogni discussione nasconde, mi acconterei - si fa per dire - di una maggiore presenza di dialoghi, terreno fertile per menti aperte e con un forte orientamento ad accogliere nuovi punti di vista. Le tue parole sciolte fluiscono bene,Maria Giovanna, e non sono affatto chiacchiere.

Voi donne di cultura vi fate fregare quando mettete in moto l'intelligenza. Ti stimo e ti leggo, mi sento di dirtelo: chiunque sia l'uomo che non ti saluta, agisci di pancia e non di testa. Fuori dalla tua vita, basta! Idem per altri cui accenni velatamente, fuori tutti. Niente intelligenza, oltre un tot la cultura rende fessi e gli altri ne approfittano.

Oh, ma quanto hai ragione, Beba! Verissimo

Bellissimo pezzo, un deciso passo avanti dell'anima eterea e irreale (perche' troppo sensibile e buona per la realta') di MariaGiovanna. Giovanna, per me. Lasciare indietro chi ci ha dimostrato cattiveria, indifferenza, mancato rispetto non e' sbagliato, e' bene per tutti. E molla questo iPhone, hai gli occhi rossi (riflettori addosso e calura non aiutano, vero?)

Credo che la tua amica Floriana sia fiera di te, non solo per l'onore alla sua memoria ma anche per la forza d'animo che stai dimostrando in tanti frangenti difficili. Buona presentazione, bellissima donna

Cara MGiovanna,

Mi sono trovato anch'io in una situazione analoga. Al di là dell'ovvia sensazione di spiacevole disgusto che si prova, a lasciare il segno più profondo è il tormento che ci assale per aver condiviso parte di noi con chi non ci merita. Un veleno che ci resta dentro e che non riusciamo ad espellere facilmente, perché non vorremmo credere di dover sopravvivere all'ennesima manifestazione della perfidia umana.

Un abbraccio
Gian Paolo

I commenti per questa nota sono chiusi.