La mia foto

cosa ho scritto...

  • "Diario di Melassa": Edizioni Historica, 2009
  • "Le parole del buio": Edizioni Creativa, 2008
  • AAVV: RAC-CORTI - Il chiama angeli
    Il mio racconto "Il chiama angeli" nell'antologia RAC-CORTI di Giulio Perrone Editore 2008
  • AAVV: EROS & AMORE - La penombra di un ufficio e un ascensore che sibila
    Il mio racconto "La penombra di un ufficio e un ascensore che sibila" nella sezione EROS di "Eros & Amore" di ArpaNet, 2008
  • "I racconti delle bacche rosse": Lampi di Stampa Editore, I Platani Narrativa, 2008
    Il secondo libro di fiabe
  • AAVV: CONCEPTS PROFUMO - La piccola casa di legno, e quel profumo. Fragranza e mistero di notti romane
    Il mio racconto "La piccola casa di legno, e quel profumo. Fragranza e mistero di notti romane" nella raccolta "CONCEPTS Profumo", Edizioni Arpanet 2007.
  • "Una storia ai delfini": Edizioni Creativa, 2007
    il mio primo romanzo
  • AAVV: CONCEPTS MODA - La donna vestita di fiori
    Il mio racconto "La donna vestita di fiori" nella raccolta "CONCEPTS MODA", Edizioni ARPANet 2007
  • "Esser grandi è una fiaba": Lampi di Stampa Editore, 2006
    il mio primo libro di fiabe

è bello sentirvi!

aprile 2010

lun mar mer gio ven sab dom
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

« il contorno dei ricordi | Principale | recensione di Francesca Morelli a "Diario di melassa" »

Commenti

Mimetismo, tecnica, identificazione. Brava, proprio brava.

mi piace vedere il trasformismo linguistico della Luini
sei entrata nella testa di un uomo con una certa cultura (giornalista) e hai detto la verità traducendo in parole vere i pensieri
divertente e molto gustoso (la tua ironia acutissima mi piace) il racconto e bello lo stile
verissimo soprattutto nella parte che riguarda la rabbia della perdita del possesso: che ci interessi o meno la donna che abbiamo lasciato per un'altra, il fatto che se ne sia andata sul serio e dedichi ad altri i propri favori è una diminutio fastidiosa

TI LEGGO VELOCE MA IL "TITOLO" ERA D'OBBLIGO ALL' AUT DI RADIO.
Difficile riconoscere la realtà quando non si cammina con lo stesso passo osi vivono scene "parallele".Si.Sai entrare bene nella testa di un uomo.Complimenti per questi talenti sviluppati e in crescendo di evoluzione.RI-leggerò con calma.Un'abbraccio e...sempre un'evviva malgradotuttoeciononostante.Bianca 2007

ma questo Giulio che ritorna bello e innamorante?

Hai ritratto il senso di possesso e di incompleta chiusura prerogativa del genere maschile. Chi mi ha amato deve restare mia proprietà anche se io non amo più. Quanta verità e quanta bravura in questo racconto.

I commenti per questa nota sono chiusi.